
I Tesori di Roma
Alcuni dei Luoghi da Visitare a Roma
Nella città di Roma i capolavori abbandonano a tal punto da creare grave imbarazzo nello scegliere tra le opere del museo più grande del mondo che accoglie opere d'arte da millenni. Centinaia di sculture, palazzi, chiese, musei, quadri, reperti archeologici da ammirare nel corso di settimane, ma se si hanno pochi giorni di tempo vi sono alcune mete turistiche che non si possono perdere, se non altro in virtù della loro fama mondiale.
Il Colosseo è il simbolo di Roma, il suo cuore pulsante nell'epoca in cui accoglieva gli spettacoli ed oggi, un monumento così straordinario da rischiare d'offuscare i Fori Imperiali che pure rappresentano un tesoro immenso. Camminando lungo Via dei Fori Imperiali, ripercorrendo le vestigia dell'antichità, si giunge al Vittoriano con il suo celebre Altare della Patria, e si può proseguire su Via del Corso per giungere nel Tridente più famoso del mondo.
Piazza di Spagna, Via dei Condotti, Via del Babuino poi lei...la Fontana di Trevi, maestosa, caotica, barocca e classica proprio come Roma. A pochi metri dalla fontana più grande della città eterna sorge il Pantheon, il tempio dedicato a tutte le divinità eretto tra il 25 e il 27 a.C. e riedificato, dopo due incendi, dall'Imperatore Adriano nella sua forma attuale. Un'opera intrisa di significati spirituali e d'immenso valore artistico, conservatasi nei secoli in maniera eccezionale...forse anche per merito della complicità degli dei a cui è dedicato.
Con una passeggiata di pochi minuti dal Pantheon si arriva al colle del Quirinale dove sorge il Palazzo del Presidente della Repubblica, costruito alla fine del XVI secolo, un edificio che conserva patrimoni artistici unici e brilla per la sua architettura, al pari di tanti altri altri edifici romani, come Palazzo Farnese, Villa Borghese e Palazzo Madama, tanto per ricordarne alcuni dei più incantevoli.